Piazza Marconi
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post

domenica 21 ottobre 2012

Un caffè con Gaspare Sturzo

Gero Miceli con Gaspare Sturzo
Foto Privata
La Chiazza di Grutti
Sabato, 20 c.m., alle ore 14:45 Gaspare Sturzo si è presentato, in maniera molto informale, agli elettori Grottesi. Durante il suo discorso ha esposto alcuni punti del programma della sua lista e si è soffermato tra l'altro sul tema dei forestali essendone alcuni presenti all'evento. Subito dopo il proprio discorso, un saluto finale da parte del candidato all'Ars Gero Miceli e di Nicolò Madonia del comitato provinciale di "Italiani Liberi e Forti". In seguito i cittadini e sostenitori hanno avuto il piacere di prendere il caffè insieme a Sturzo e gli uomini di "Italiani Liberi e Forti".

Clicca QUI per visionare le foto.
Clicca QUI per visionare il video

venerdì 19 ottobre 2012

Sturzo a Grotte

Gaspare Sturzo
Italiani Forti e Liberi
La Chiazza di Grutti
Sabato 20 ottobre alle ore 14.30, presso il Central Bar di Grotte, "Un caffè con Gaspare Sturzo e gli elettori".
Gaspare Sturzo, candidato alla Presidenza della Regione, che in questi giorni sta girando tutta la Sicilia per presentare il programma della lista ed essere a fianco dei candidati delle nove province dell’isola, non poteva far mancare la sua presenza nel territorio agrigentino, che reputa una vera e propria roccaforte del nuovo partito.
Il nipote di don Luigi Sturzo (fondatore del Partito Popolare) sarà a Grotte alle ore 14.30  per incontrare i suoi sostenitori, i sostenitori del candidato locale all’ARS Calogero Miceli, il comitato elettorale, i giovani e la cittadinanza presso il Central Bar. Si fermerà a parlare con gli amici presenti e spiegare perché votare per questo nuovo progetto politico ed in particolare per il suo candidato grottese. Sarà lieto di rispondere anche alle domande che vorranno rivolgergli i giovani e i presenti.

giovedì 4 ottobre 2012

Petrotto e l'aeroporto

Email ricevuta dall'ex Sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto.

G. Napolitano e S. Petrotto
Foto privata
La Chiazza di Grutti
Ebbene si, lo confesso, sono assolutamente favorevole alla realizzazione di un aeroporto in provincia di Agrigento, anche a Racalmuto, se possibile. 
Se non altro per il fatto che, già nel lontano 1995, feci inserire nello schema di massima del piano regolatore generale, la previsione di creare uno scalo aeroportuale a Racalmuto. 
Schema approvato dal Commissario Regionale, Italo Marinaro, inviato a Racalmuto dall’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, per approvare il Piano Regolatore Generale.
Lo schema fu elaborato dai progettisti Di Mino, Di Fisco, dal Prof. Perugini e dal Prof. Colaianni, quest’ultimo di Palermo.

mercoledì 3 ottobre 2012

Miceli presenta la propria candidatura

Calogero Miceli
Foto Privata
La Chiazza di Grutti

Prima di comunicare ufficialmente la sua candidatura  ha voluto aspettare la conferma definitiva di accettazione della lista.
Tra i candidati a un seggio all'Assemblea Regionale Siciliana, nella consultazione elettorale che si svolgerà Domenica 28 ottobre 2012  c'è anche il nostro giovane concittadino Calogero MICELI, 27 anni, apprezzato autore e operatore culturale da tempo impegnato anche nel volontariato, candidato del partito popolare “Italiani Liberi e Forti” a sostegno della lista “STURZO Presidente"

venerdì 14 settembre 2012

Esito positivo per la presentazione di Italiani Liberi e Forti a Grotte

Italiani Liberi e Forti
La Chiazza di Grutti
Nonostante la pioggia abbia impedito lo svolgimento della presentazione di “Italiani Liberi e Forti” all’esterno, l’evento che è stato spostato velocemente (grazie alla fattiva collaborazione del Service Sounds Good) nella sala interna del Caffè Marconi ha avuto esito positivo poiché si è svolto alla presenza di un consistente e qualificato pubblico che con interesse ha ascoltato le proposte innovative del partito. Soprattutto la presenza di parecchi giovani e donne, lascia ben sperare per le sorti del nostro popolo che ha voglia e necessità di un reale cambiamento.

lunedì 10 settembre 2012

“ Italiani Liberi e Forti ” si presenta a Grotte

Invito presentazione
Italiani liberi e forti
La Chiazza di Grutti
Il prossimo Giovedì 13 Settembre alle ore 18 presso il “Caffè Marconi”di Grotte, si terrà la presentazione del nuovo partito Italiani Liberi e Forti che si richiama all’appello a tutti gli uomini liberi e forti lanciato nel 1919 da don Luigi Sturzo, celebre sacerdote e statista di Caltagirone, fondatore del Partito Popolare Italiano. Durante l’incontro di presentazione, il Comitato Promotore Provinciale spiegherà alla cittadinanza le ragioni della nascita del nuovo partito che sostiene la candidatura di Gaspare Sturzo alla Presidenza della Regione.

venerdì 7 settembre 2012

Sindaco se ci sei batti un colpo

Se ci sei batti un colpo
Immagine di Internet
La Chiazza di Grutti

Ieri sera (6 Settembre) per la quinta volta in seduta urgente è stato convocato dal presidente Angelo Collura il consiglio comunale per discutere dell'approvazione dello statuto delle SRR (Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti).

Anche questa volta nonostante la ferma volontà del consiglio comunale di bocciare lo statuto costitutivo dell'ennesimo carrozzone che riprodurrebbe gli scenari di disastro già prodotti dagli Ato rifiuti, non si è votato il punto all'o.d.g. .

martedì 21 agosto 2012

Enzo Napoli e il suo punto di vista

Enzo Napoli
Ex Candidato Sindaco
Uniamo Grotte
Ho scelto, deliberatamente, di non occuparmi dell’andamento dell’Amministrazione Comunale di Grotte per non ricevere l’accusa di farlo, spinto dal risentimento che, di solito, un candidato sindaco sconfitto, nutre verso chi ha vinto le elezioni. Sono passati ,ormai, più di quattro anni dalle ultime elezioni amministrative e, comunque ho, sin dal giorno stesso dell’esito del voto, mantenuto un serafico distacco che mi deriva dall’aver maturato esperienza politica tale da metabolizzare anche risultati ben più deludenti. Per tale ragione e di fronte al degrado, ormai senza limiti e decenza, cui è pervenuta la vicenda politico-amministrativa dell’amministrazione Pilato, credo non si possa più tacere anche per non incorrere nella colpa, assai più grave, del silenzio.

Già in campagna elettorale denunciammo, facili profeti, che il mercato degli assessorati, cui il mio avversario si prodigò per raccogliere il consenso di interi gruppi familiari, avrebbe condizionato assai negativamente il lavoro da svolgere. Non solo una squadra di Assessori ha necessità di lavorare con continuità e per un tempo congruo ai progetti in itinere, ma anche e soprattutto, per non subordinare la qualità delle scelte e l’interesse della collettività a quello di ciascun consigliere comunale a cui è stato promesso di poter indicare, come in un deplorevole giro di valzer, l’amico, il parente o il sodale di turno, quale assessore temporaneo. Tutto ciò al di fuori ed al di sotto di qualsivoglia logica politica, di competenza o di obiettivi programmatici.

L'assessore licenziato

Manifesto elettorale
Elezioni Amministrative 2008
Cari Lettori, la politica grottese continua a vivere un momento "caldo", dopo l'abbandono della maggioranza da parte di Aristotele Cuffaro, il Sindaco si vendica "licenziando" l'assessore Rizzo, appoggiato proprio da Cuffaro. Il Sindaco, intanto, ha nominato due nuovi assessori Stefano Todaro e Rosario Vizzini, tenendo per se la delega alla Cultura. Sindaco, ma i Grottesi possono continuare a subire questo "bordello"?

sabato 18 agosto 2012

Cuffaro abbandona la Maggioranza

Dopo i vari battibecchi, Aristotele Cuffaro abbandona la maggioranza. Cuffaro non abbandona, ovviamente, la poltrona e adesso pubblichiamo il suo comunicato stampa:

Aristotele Cuffaro, annuncia fuoriuscita dalla maggioranza:
“A seguito della mia astensione -scrive Cuffaro- alla seduta consiliare di giorno 09.08.2012 ,per l’ approvazione del secondo punto all’ ordine del giorno “approvazione programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2012-2014 e dell’ elenco annuale 2011, poiché all’ interno del “Piano dei Sogni e degli Annunci” continuano ad esserci opere il cui finanziamento è stato decantato e dato per certo da anni, rivelandosi il “Grande bluff (inganno)”del Sindaco, ritengo categoricamente concluso ogni rapporto amministrativo . Ho cercato , sempre , nella posizione di maggioranza di indirizzare l’ opera amministrativa nella lealtà e nell’ interesse collettivo contrastando dall’ interno scelte dannose per la nostra cittadina. Come dice un antico detto – conclude Cuffaro- Quannu l’ acqua è assà si jetta di fora”! Oggi non posso più condividere scelte private, personali e clientelari o il valzer assessoriale che il Sindaco intende attuare”.


Cuffaro adesso passerà con il gruppo di minoranza "Uniamo Grotte", che da sempre ha combattuto contro gli interessi ambigui di questa maggioranza. 

giovedì 16 agosto 2012

A. Cuffaro: “Mi astengo al piano triennale delle opere pubbliche.”


Nella seduta consiliare di giorno 9 agosto all’ approvazione del secondo punto all’ ordine del giorno “approvazione programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2012-2014 e dell’ elenco annuale 2012” il consigliere comunale di Grotte , Aristotele Cuffaro, si è astenuto “poiché – dice- all’ interno del “Piano dei Sogni e degli Annunci” continuano ad esserci opere il cui finanziamento è stato decantato e dato per certo da anni,  rivelandosi il “Grande bluff (inganno)”del Sindaco, non solo, nei confronti della cittadinanza ,ma degli stessi consiglieri comunali.